Per qualunque problema inerente ad un chiller si possono contattare dei professionisti esperti nella manutenzione di gruppo frigo Roma. “Chiller” e “gruppo frigo”, infatti, non sono che due sinonimi e lo sanno bene tutti coloro che hanno avuto o hanno la necessità di farsene progettare uno su misura, per poi poterlo impiegare nel proprio settore.
Molte aziende operano in settori dell’industria per cui un gruppo frigo è determinante al perseguimento dei propri scopi e non si tratta solo di aziende produttrici di prodotti per la grande distribuzione ma anche di quelle impiegate, ad esempio, nella lavorazione dei metalli o della plastica.
Anche se spesso si tende ad associare i gruppi frigo soprattutto al campo dello stoccaggio (oltre che della produzione) degli alimenti che vengono conservati alle basse temperature, così come nel settore chimico e farmaceutico.
Ma è sempre determinante farsi progettare un gruppo frigo su misura o è possibile anche scegliere altrimenti?
In realtà esistono anche delle soluzioni già pensate e di pronto utilizzo, che prevedono dei range di temperatura differenti.
Difatti la caratteristica primaria di un gruppo frigo è la capacità di raggiungimento di una determinata temperatura.
Non tutti devono per forza raggiungere temperature particolarmente basse, esistono anche i gruppi frigo che raggiungono temperature medio-basse ed è inutile dotarsi di impianti che lavorano più del dovuto, perché ne va a discapito del risparmio energetico attuabile. Il discorso del risparmio energetico è fondamentale, perché il gruppo frigo, per definizione, rimane acceso in maniera continuativa e dunque qualora non venisse scelto quello giusto si andrebbe davvero a spendere più del dovuto.
Scopri cosa può fare per te è un’azienda specializzata in gruppo frigo.
È importante avere dei contatti con professionisti che siano in grado di gestire dei gruppi frigo, a partire dalla fase di progettazione qualora si dovesse scegliere di richiedere una soluzione personalizzata.
Ma questo vale anche per qualunque genere di manutenzione fosse necessaria: pensiamo alle problematiche che possono sviluppare tutti coloro che hanno al centro della propria attività il funzionamento di un gruppo frigo che presenta delle anomalie. Se è vero che, proprio per evitare problemi importanti, il gruppo frigo in stalla dei sistemi che garantiscono una refrigerazione continuata nel tempo, nel caso dovesse venire a mancare l’energia elettrica, rimane il fatto che devono essere sistemati il prima possibile per non spezzare la catena del freddo che potrebbe andare a danneggiare doversi prodotti.
Il frigorista a verrà a controllare approfonditamente qualunque genere di chiller: che si tratti del bancone di una gelateria fino al più grande dei magazzini refrigeranti. Dal momento che il gruppo frigo viene inserito in un contesto aziendale, quando si tratta di dover programmare ed effettuare nella pratica la manutenzione ordinaria, di solito si decide di farla eseguire prima dell’inizio dell’anno lavorativo. Ogni scelta deve essere mirata a garantire il massimo rendimento alla minima spesa possibile per la ditta che utilizza il gruppo frigo, visto e considerato che deve consumare poco ma allo stesso tempo preservarsi integro per una lunga durata di tempo, senza perdere in prestazioni.