Il terapista mentre vi fa domande nella sua testa prepara tutta una serie di valutazioni che saranno di estrema utilità al Fisioterapista a domicilio Milano Centro e prevederanno la vostra collaborazione. Potrebbe chiedere di farvi vedere dei movimenti, stare in determinate posture, in ogni caso sempre chiedendovi sensazioni e dolori. Passerà poi alla parte passiva dove muoverà le vostre articolazioni, tasterà la consistenza dei tessuti, trazionerà, comprimerà. Il tutto sarà sempre lento e preceduto da un’eventuale spiegazione. Ogni manovra sarà sempre interrompibile in qualsiasi momento Se rimane del tempo utile il fisioterapista può decidere di iniziare subito il trattamento, solitamente scegliendo quello che in poche manovre può essere l’intervento più efficace. Il trattamento consiste delle stesse manovre usate in valutazione, modificate di volta in volta a seconda dei vostri progressi. Al termine della prima seduta se opportuno il terapista programmerà con voi una o più sedute a cadenza variabile. Solitamente non si fa mai più di una seduta al giorno. Per convenzione il sabato e la domenica i fisioterapisti non lavorano ma potreste trovare delle eccezioni sul vostro territorio o durante il periodo estivo. Se eventualmente il terapista ha già risolto il problema in prima seduta può proporvi un controllo a distanza di una o due settimane, fino a un mese. Non è necessario mantenere sempre lo stesso orario del giorno tra una seduta e l’altra.
Iter burocratico di un trattamento Fisioterapista a domicilio Milano Centro
La durata rispetto alla prima seduta del Fisioterapista a domicilio Milano Centro potrebbe quindi essere inferiore. Non dovrete più portare gli esami precedenti, nel qual caso ce ne fossero di importanti il fisioterapista li avrà già fotocopiati e archiviati insieme alla vostra cartella. Potreste mettervi d’accordo con li terapista per evitare di spogliarvi ancora e scegliere per un abbigliamento perlomeno comodo come una tuta o dei pantaloncini con una maglietta. Domanda a cui è difficile dare risposta. E’ importante ricordare che i trattamenti sono sempre sospendibili senza che ciò comporti alcun danno o problema irreversibile e senza bisogno di alcun preavviso (se non quello di buon senso per permettere al terapista di cancellare la seduta per tempo). E’ bene ricordare che il terapista farà una proposta il quale paziente potrà accettare o modificare a seconda delle sue esigenze, sebbene è sempre meglio essere d’accordo su tempi e modalità d’intervento. Proprio come il medico al termine del trattamento il fisioterapista può proporvi un controllo. Esso potrebbe avere la valenza di controllare gli effetti del trattamento nel lungo periodo ma anche un’occasione per effettuare un ulteriore trattamento di mantenimento. La cadenza può variare dalla due settimane ai 2/3 mesi. Abbiamo scritto un articolo completo sul dolore dopo la fisioterapia. In sintesi se la vostra patologia non è cronica potreste già sentirvi molto meglio dopo una sola seduta.
Inutile la visita a distanza. Fisioterapista a domicilio Milano Centro
A differenza di altre professioni (come ad esempio il dietista) è quasi impossibile per il Fisioterapista a domicilio Milano Centro poter effettuare una visita efficace a distanza. Pochissimi i casi dove non è necessario che il terapista tocchi con mano il tessuto e possa quindi decidere il trattamento da impostare da video. E’ possibile dare indicazioni di massima sulla autogestione di alcune situazioni, in ogni caso sempre con l’orizzonte di una visita da un fisioterapista o da un medico specialista. Se il problema è complesso o presente da tempo potreste avere persino un peggioramento temporaneo. Chiedete sempre spiegazioni al vostro fisioterapista.
Per maggiori info: fisioterapista-a-domicilio.it